Canale 5 è una rete televisiva italiana di proprietà di Mediaset, parte del gruppo MFE – MediaForEurope. Lanciato l’11 novembre 1980 da Silvio Berlusconi, presidente de Fininvest, è stato il primo network televisivo privato a copertura nazionale in Italia.
Prima di questa data, Canale 5 non esisteva ancora come rete nazionale, anche se dal 10 gennaio 1980, grazie a un accordo con circa 50 emittenti private italiane, il canale trasmetteva gli stessi programmi in contemporanea su tutte le stazioni. E mentre nel nord Italia le trasmissioni erano già note come Canale 5, nel centro-sud il circuito era chiamato Canale 10.
Inizialmente, Canale 5 trasmetteva programmi come “I sogni nel cassetto”, condotto da Mike Bongiorno, che contribuì significativamente al suo successo iniziale. Nel 1981, il canale introdusse “Buongiorno Italia”, un programma contenitore mattutino che ampliò la fascia oraria delle trasmissioni.
Nel corso degli anni, Canale 5 ha trasmesso numerosi programmi di successo. Ad esempio, “Il Quizzone”, un gioco a quiz andato in onda dal 1994 al 1997 con la conduzione di Gerry Scotti, ha intrattenuto milioni di telespettatori.
Inoltre, per celebrare i vent’anni dell’emittente, il 29 settembre 2000 è stato trasmesso “Ricomincio da 20”, uno speciale condotto da Mike Bongiorno e Paolo Bonolis.
Una curiosità interessante riguarda l’espansione internazionale di Mediaset. Nel 1986, il gruppo fondò “La Cinq”, la prima emittente privata gratuita a carattere nazionale in Francia, che operò fino al 1992.
Tra i programmi storici di Canale 5, “Forum” merita una menzione speciale. Questo programma di genere giudiziario ha esordito il 29 settembre 1985 ed è tuttora in onda, rappresentando uno dei format più longevi della televisione italiana.
Oggi, Canale 5 continua a offrire una programmazione varia che spazia dall’informazione all’intrattenimento, consolidando il suo ruolo di primo piano nel panorama televisivo italiano.